prof.ssa Elisa Pisetta

Chitarra acustica, Chitarra elettrica

Curriculum

Inizia da bambina con lo studio del violino. Nel 1997 consegue la licenza di teoria solfeggio al conservatorio “F. A. Bonporti” di Trento, a cui è attualmente iscritta in attesa di laurea al corso di diploma superiore di secondo livello in Popular Music sotto la guida di Adriano Martino Pratesi e Stefano Pisetta. A 15 anni inizia a suonare la chitarra elettrica, ha frequentato il triennio di studi al CPM di Milano diretto da Franco Mussida, dove ha studiato con importanti musicisti e session men italiani (Luca Colombo, Donato Begotti, Pietro Nobile, Michele Quaini, Tony De Gruttola, Dino D’Autorio) assimilando le basi tecniche e acquisendo abilità nel suonare negli stili rock, pop, funk, soul, blues e acustico. Successivamente ha approfondito le competenze jazz teoriche e pratiche frequentando un triennio al CDM di Rovereto sotto la guida di Lorenzo Frizzera.
Nel 2015 ha studiato live performance, acid jazz e chitarra ritmica creativa al Musicians Institute di Los Angeles sotto la guida di grandi musicisti: Scott Henderson, Carl Verheyen, Allen Hinds, Daniel Gilbert, Jinshi Ozaki, Dale Turner, Paul Gilbert, Jennifer Batten.
Dal 2007 collabora con numerose scuole musicali per quanto riguarda l’attività didattica tra cui il Cesfor a Bolzano, il Diapason, CDM; svolge un’intensa attività in studio sia come musicista, sia per la produzione e l’arrangiamento; svolge inoltre un’intensa attività live con una moltitudine di formazioni musicali tra le quali spicca la collaborazione con Ricky Portera (Lucio Dalla, Stadio tra gli altri).